L’ambizioso progetto AQUA ET MATER riprende il suo viaggio itinerante nella regione Lazio per spostarsi poi in Umbria ed Abruzzo.
Primo illustre appuntamento nel Giardino più romantico del mondo: NINFA
Author Archives: terialonzi
Santa Susanna, martire a Roma
La storia di Santa Susanna, martire a Roma, ci rimanda all’epoca dell’imperatore Diocleziano. La basilica a lei dedicata si trova alle Terme di Diocleziano.
Acqua e Donna: un binomio unito dalla storia. Susanna era una nobile romana figlia del presbitero Gabinio, cugino dell’imperatore Diocleziano. Nell’anno 293 Diocleziano destinò la giovane figlia del cugino ad un matrimonio di interesse ma Susanna, convertita al cristianesimo e consacrata a Dio con l’offerta della propria verginità, rifiutò la proposta di matrimonio che le costò la vita.
Donna libera di professare la sua fede e il suo credo. Sarà solo una coincidenza che cominciamo il nostro progetto proprio da qui?
Silvia Boccato underwater photographer
Parlano di noi
Dalle sorgenti di Santa Susanna con Silvia Boccato, per il progetto AQVA et MATER.
“AQVA ET MATER”, il dietro le quinte delle prime tappe
La preparazione agli scatti presso la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile!